ship to: United States
 
 
I guanti da uomo sono un accessorio raffinato, elegante e aggiungono un pizzico di charme all’outfit e a chi li indossa. Proteggono le mani dal freddo oppure le celano semplicemente alla vista in particolari occasioni come cerimonie, matrimoni e serate nelle quali l’eleganza è d’obbligo. Possono essere sottili, realizzati con un filato prezioso come la seta, oppure un po’ più spessi e consistenti per proteggere le estremità dal gelo invernale. I guanti in pelle sono un evergreen che non passerà mai di moda: da sfoggiare in città così come fuori porta, consentono un’ampia libertà di movimento, scaldano e caratterizzano l’outfit. In tinta contrastante con l’abito oppure tono su tono, rendono il proprio aspetto quasi regale, principesco. Sono da indossare solo in occasioni particolari ma non nella vita di tutti i giorni: il rischio è quello di sentirsi perennemente su un red carpet.

I guanti vengono confezionati con un gran numero di materiali differenti: lane più o meno pregiate, pelle, seta, velluto e altre tipologie di stoffe. Hanno una storia molto antica alle spalle tanto che già Omero ne parla nell’Odissea. In antichità venivano adoperati esclusivamente dal freddo o, in casi più rari, per fare particolari lavori. Con l’arrivo dell’uso dei guanti in Europa si trasformò la loro destinazione d’uso: alle corti venivano indossati come vezzo e come simbolo di una classe sociale molto agiata.

I guanti possono avere le dita oppure no. In alcuni modelli infatti possono presentare una sola apertura dalla quale far fuoriuscire le quattro dita centrali e una apposita per il pollice. I guanti senza dita sono un accessorio molto in voga in questo momento. Sono stati riproposti sulle passerelle nei look casual chic. Realizzati in pelle, questi guanti vengono poi impreziositi con borchie e fibbie nella zona del polso. Possono essere indossati con giacche sportive ma anche con t-shirt variopinte o in puro stile rocker.

I guanti in pelle sono un must have sia per lei che per lui. La loro forma avvolge la mano e la protegge dal freddo. Morbidi al tatto, i guanti in pelle si abbinano facilmente con qualsiasi tipo di giacca o cappotto. Possono essere corti fino al polso oppure un po’ più lunghi. Eleganti, pratici da indossare e belli da guardare, i guanti in pelle possono essere acquistati anche nella versione ecologica ovvero in pelle sintetica. La pelle sintetica ha un aspetto identico a quella naturale ma resiste meno alla naturale usura.

Per tenere le mani al caldo in inverno si può optare per guanti in pile o guanti in lana. Il pile è soffice, caldo ma non consente alle mani di traspirare correttamente. La lana è un materiale sicuramente migliore e scalda in modo naturale le estremità. I guanti in lana possono avere una colorazione neutra oppure presentare un’alternanza di colori sgargianti. Questo materiale si usura molto più in fretta della pelle e, con il tempo, tende ad assottigliarsi notevolmente nelle zone di maggior sfregamento come ad esempio la punta delle dita.